L'artrosi è una malattia, a causa della quale la cartilagine viene distrutta all'interno dell'articolazione. Nel tempo, con l'artrosi, iniziano gravi cambiamenti, provocando il processo infiammatorio nei tessuti periarticolari. Il trattamento dell'artrosi è obbligatorio, altrimenti la malattia si diffonderà alla maggior parte delle articolazioni della persona, che porterà alla disabilità.

I principali segni della malattia
Esistono diversi sintomi di artrosi. Quando si cammina, appare il dolore. Ma nella fase iniziale, si mostrano molto male e molto spesso li percepiscono come affaticamento delle gambe. Nella fase successiva, il dolore si avverte con sforzo fisico. E nella fase successiva, la sindrome del dolore sarà persino in posizione stazionaria. Se c'è una malattia cardiovascolare, anche il dolore si avverrà con il tempo.
- Se c'è uno scricchiolio secco nelle articolazioni, allora questo è anche un segno di artrosi.
- Tale scricchiolio si verifica a causa dell'attrito delle articolazioni che sono e.
- Nelle fasi successive, lo scricchiolio diventerà più forte e maleducato.
- Va ricordato che il solito scricchiolio di articolazioni, accompagnato da uno scricchiolio sonoro, non è un sintomo della malattia.
- Uno dei sintomi è l'inattività delle articolazioni.
- Ciò è dovuto allo spasmo muscolare, alla comparsa di escrescenze su ossa e picchi, nonché a una diminuzione del gap articolare.
- Allo stesso tempo, le articolazioni colpite dall'artrosi vengono modificate.
Si deformati a causa dello sviluppo di escrescenze e picchi. Inizia lo scoppio del fluido sinoviale, che preme sul giunto dall'interno. Questo aumento è associato all'irritazione del tessuto articolare ed è chiamato sinovite. A volte l'artrosi è confusa con l'artrite, ma si tratta di malattie completamente diverse. Con l'artrite, il dolore sarà durante il movimento e molto spesso durante il giorno. E con l'artrosi, il dolore è più acuto, forte e non dipende dall'ora del giorno, nonché dal movimento. Spesso possono verificarsi anche con uno stato immobilizzato.
Quali sono i gradi di artrosi?
Nella prima fase, non possono verificarsi sintomi evidenti. Questi saranno dolori minori. Ma i cambiamenti patologici sono già iniziati nel guscio sinoviale. Allo stesso tempo, i muscoli sono già indeboliti, ma mantengono comunque la loro forma. Nella seconda fase, le articolazioni iniziano a crollare e compaiono gli osteofiti (coni e escrescenze). Il dolore diventa più pronunciato, sebbene possano essere tollerati. Inizia una violazione delle funzioni muscolari.
- Nella terza fase, iniziano le deformazioni dei siti di supporto delle articolazioni e gli assi degli arti cambiano.
- La borsa articolare diventa scortese, i legamenti sono più corti.
- E questo porta a dolore grave e infiammazione cronica.
- I punti di connessione normali sono deformati.
- Anche i muscoli soffrono, mentre iniziano a allungare, per contrarsi.
- Quindi queste violazioni si applicano a tutti i tessuti congiunti e immobilizzarli.

Ragioni
È importante conoscere le cause dell'artrosi, poiché i metodi di trattamento dipendono da questo. La comparsa della malattia provoca una violazione del metabolismo nelle articolazioni, a causa della quale la cartilagine inizia a perdere la loro elasticità. Se si formano crepe nella cartilagine, allora c'è una perdita di proteoglicani. I medici notano che l'artrosi negli anziani e le cause del verificarsi sono strettamente connesse. È a questa età che iniziano i problemi di pressione, si verificano malattie concomitanti (ad esempio la psoriasi o l'artrite reumatoide), ecc.
Le principali cause dello sviluppo dell'artrosi sono considerate:
- lesioni articolari;
- metabolismo disturbato;
- sovrappeso;
- artrite purulenta;
- scarsa nutrizione;
- ipotermia;
- malattie automatiche;
- intossicazione;
- tubercolosi;
- malattie a trasmissione sessuale;
- emofilia;
- Pertes malattia;
- malattie della tiroide.
Sintomi
I segni di artrosi consentono di diagnosticare rapidamente la malattia nelle fasi iniziali. Con l'artrosi, i sintomi e il trattamento sono interconnessi, poiché più velocemente il paziente inizia a essere trattato, meglio è. Ci sono diverse caratteristiche specifiche:
- Scricchiolio. Si verifica con eventuali movimenti, poiché le ossa dell'articolazione si sfregano l'una contro l'altra a causa della ridotta morbidezza della rotazione. Con l'artrosi, questo scricchiolio sembra molto "asciutto", che ti consente di distinguere questo sintomo dai segni di altre malattie.
- Dolore. Naturalmente, in questo caso, il paziente prova un forte dolore. Con l'artrosi, il dolore è accompagnato da alcune caratteristiche. Si sentono quando si fanno movimenti e in uno stato di riposo non ci sono sensazioni spiacevoli. Il dolore durante il sonno con malattie articolari può apparire solo con la progressione dell'artrite. Sono sensazioni dolorose in diverse fasi che consentono di determinare lo stadio dell'artrosi. Se l'artrosi è apparsa per molto tempo, il dolore sarà sentito quasi costantemente.
- Cattiva mobilità dell'articolazione. Più artrite si sviluppa, più artrite perde la sua mobilità. Di conseguenza, la malattia può provocare l'immobilità completa delle articolazioni.
- Deformazione articolare. Si manifesta nelle ultime fasi della malattia.
Metodi non farmacologici
- Dieta equilibrata, uno stile di vita sano. Per prevenire la progressione della malattia, i pazienti dovrebbero osservare chiaramente il modo di lavoro e riposare, mangiare cibi sani.
- Oggi ci sono scuole speciali per coprire i metodi per il trattamento dell'artrosi. I corsi di allenamento aiutano il paziente ad adattarsi al suo disturbo e combatterlo con successo.
- Ridurre il carico sui giunti. Se esiste un peso corporeo in eccesso, deve essere ridotto: ciò aiuterà a normalizzare i processi metabolici e ridurre anche il carico sulle articolazioni.
- L'educazione fisica medica viene effettuata nella fase di non costruzione, eseguita nella posizione di sdraiarsi sul retro o sulla seduta. Il cambio e lo sci sono molto utili.
- Metodi fisioterapici: l'effetto del calore sull'area interessata (ad esempio applicazioni di paraffina), terapia laser, ultrasuoni e stimolazione elettrica dei nervi.
- L'uso di vari dispositivi di scarico. Con il danno alle gambe, si consiglia di camminare con un bastone, con l'artrosi dell'articolazione del ginocchio, vengono utilizzati i cunei di supporto - ecco come il carico sulle articolazioni può essere ridotto e, quindi, ridurre le manifestazioni della malattia.
- Il massaggio migliora la circolazione sanguigna e aiuta a ripristinare la mobilità articolare.
- I pazienti di artrosi mostrano una vacanza a resort spa, che ha un effetto favorevole sia sulla condizione del sistema articolare che sull'intero organismo nel suo insieme. Il recupero nel sanatorio dovrebbe avvenire al di fuori della fase di esacerbazione dell'artrosi, dopo aver esaminato il medico e tenuto conto delle sue raccomandazioni.

Medicinali
La terapia con farmaci è il metodo principale nel trattamento. La scelta dei farmaci per il trattamento dell'artrosi non è così grande, tutti i farmaci utilizzati possono essere divisi in due grandi gruppi:
- I medicinali sintomatici influenzano le manifestazioni della malattia (antidolorifici, farmaci antinfiammatori non sterici -FANS, ormoni glucocorticosteroidi). Quando li si applicano, il dolore e l'infiammazione scompaiono in breve tempo, il che migliora la qualità della vita.
- Condroprotectors - Prodotti che ripristinano il tessuto della cartilagine danneggiati e i processi metabolici a causa dell'attivazione del flusso sanguigno e stimolano la comparsa di nuove cellule di cartilagine.
Gli agenti sintomatici sono progettati per eliminare le principali manifestazioni della malattia e sono prescritti ai pazienti in primo luogo. I condroprotettori contribuiscono a fermare la progressione della malattia e dovrebbero essere presi per un lungo periodo di tempo.
I principi di base per sbarazzarsi della patologia
Il complesso trattamento dell'artrosi delle articolazioni, come qualsiasi altro processo negativo, persegue 3 obiettivi principali:
- Impatto sulle cause che portano all'artrosi;
- Eliminazione di processi patologici negativi che accompagnano l'artrosi;
- Eliminazione dei sintomi dell'artrosi.
Sulla base di questo, le principali aree di trattamento includono:
- Eliminazione di gravi malattie concomitanti;
- Correzione del peso corporeo;
- Migliorare la nutrizione della cartilagine articolare;
- Inibizione delle reazioni infiammatorie locali e le loro conseguenze - edema dei tessuti molli e accumulo intraarticolare del fluido;
- Anestesia;
- Stabilizzazione articolare ed espansione del volume dei movimenti.

A tale scopo, vengono utilizzati i seguenti metodi di trattamento per l'artrosi:
- Trattamento farmacologico;
- Fisioterapia;
- Massaggio;
- Ginnastica medica;
- Metodi folk di trattamento;
- Intervento chirurgico.
Trattamento con rimedi popolari
Tra i rimedi popolari, un gran numero di piante sono usati sotto forma di unguenti, impacchi, sfregamenti, lozioni e alcune di esse possono essere prese all'interno. L'effetto migliore si ottiene da una combinazione di diverse piante che hanno un effetto multidirezionale: analgesico, anti -infammatorio, decongestionante, miglioramento della circolazione sanguigna e migliorano la nutrizione dei tessuti. Prima di iniziare l'uso del trattamento popolare, si consiglia di consultare un medico sulle controindicazioni.
Nel trattamento dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio, è stato stabilito meglio:
- Fiori di dente di leone (freschi e secchi) - Possono essere masticati o infusi da loro. I fiori di dente di leone appena combinati vengono lavati e mangiati 5-6 pezzi al giorno. Inoltre, puoi versare un cucchiaio di dente di leone secchi con un bicchiere di acqua bollente e, dopo il raffreddamento, bere un terzo di bicchiere tre volte al giorno. Dai fiori, è anche fatta la tintura di alcol - mezzo litro di bottiglia scura nella parte superiore è piena di denti di leone, versare vodka o alcol. Peccare in un luogo buio per un mese, quindi strofinare la tintura nel giunto dolorante. Il corso del trattamento è di 1 mese.
- La radice fine viene utilizzata per molte malattie per alleviare l'infiammazione e il dolore. È più semplice farne comprime. Per fare questo, strofinare l'inferno, metterlo su un tovagliolo di garza e stretto alla gamba dolorante. In cima, il quadro è coperto con un panno di lana e lasciato per tutta la notte. Invece della massa grattugiata, puoi usare il succo di piante. I comprimenti fanno quotidianamente per 1 mese.
- L'aloe ha più effetti e può essere usato con successo per l'artrosi. Rimuove dolore, infiammazione, edema, stimola i processi di recupero nell'articolazione, migliora la circolazione sanguigna e il flusso linfatico. Con gravi manifestazioni di artrosi, è possibile applicare le foglie sbucciate dalla pelle per tutta la notte. Inoltre, dalle foglie di aloe, è fatta la spazzatura: 10 foglie grandi e carnose di aloe, scorrere attraverso una smerigliatrice di carne e spremere attraverso una garza. Mescola il succo risultante da 1/2 tazza di miele e 150 ml di vino rosso. Mescola bene la composizione, versala in una bottiglia scura e usa quotidianamente per un mese.
- I salti sono usati sotto forma di tintura. Per la sua preparazione, una bottiglia a mezzo litro viene riempita in cima con una sciabola di erba secca di palude e versata con vodka. Dopo un mese di conservazione a temperatura ambiente, la tintura viene filtrata, l'erba viene schiacciata. La tintura viene presa per via orale (20 gocce 2 volte al giorno) o utilizzata per compressi. Il quadro viene posizionato su un'articolazione dolorante di notte e isolato con un panno di lana in cima. Il pesce Sabre ha un effetto anti -infiammatorio, normalizza la composizione del fluido intra -articolare e aiuta a ripristinare la plasticità della cartilagine.
- Un impacco riscaldante di sale, senape secca e sabbia. Mescola tutti i componenti, mettilo su una teglia e riscalda. In forma calda, versare il composto in un sacchetto di stoffa e attaccarsi al punto dolente, tieni premuto fino a quando non è fresco. La procedura rimuove bene il dolore, migliora la circolazione sanguigna e stimola i processi di recupero, ma nel periodo acuto tale impacco è vietato.
- Gli impacchi dal miele con sale sono realizzati con forte dolore nell'articolazione. Per fare ciò, mescolare 100 g di miele e un cucchiaio di sale, mettere la massa sul tessuto e applicare sulla gamba per tutta la notte. Sulla parte superiore dell'articolazione devi avvolgere con un tessuto di lana.

Nutrizione
Nel trattamento dell'artrosi, una condizione importante per un rapido recupero è una corretta alimentazione . I medici vietano l'eccesso di cibo in modo che il paziente non guadagni più chili. Dopotutto, questo è un carico aggiuntivo sui giunti.
Ma è vietato morire di fame, poiché la piena rigenerazione del tessuto della cartilagine richiede vitamine ed elementi di traccia. Per ridurre il peso, è necessario regolare la dieta escludendo da essa.
È anche importante smettere di bere alcolici e, soprattutto, birra. La maggior parte dei medici raccomanda di consumare quanta più spazzatura possibile. Ciò non sorprende, poiché contiene una sostanza naturale come collagene che può migliorare l'elasticità e la mobilità della cartilagine. Assicurati di prestare attenzione ai prodotti contenenti piridossina. Queste sono banane, patate, cavoli e noci. Con l'artrosi, è necessario consumare il maggior numero possibile di legumi ed erbe (contengono acido folico), nonché uova, funghi, prodotti epatici e lattiero -caseari (riboflavina è nella loro composizione).
Tutti i principi principali di una dieta sana in questa malattia sono i seguenti punti:
- Non è consigliabile mangiare cibo pesante di notte;
- Dovresti mangiare frazionalmente;
- Assicurati di controllare il peso corporeo;
- In uno stato di remissione, dopo aver mangiato, è necessario fare piccole passeggiate.

L'artrosi è una malattia molto comune e quindi è trattata con molta successo. La cosa principale è che questo consulterà un medico alle prime manifestazioni della malattia e quindi non puoi preoccuparti delle complicazioni.
Prevenzione dell'artrosi
La prevenzione dell'artrosi dovuta all'età e al sovraccarico professionale è quella di combattere l'invecchiamento prematuro del corpo attraverso l'alimentazione razionale, l'attività fisica sufficiente e l'indurimento del corpo. È inoltre necessario eliminare il più possibile le danni professionali.
Per la prevenzione dell'artrosi che si verifica sullo sfondo di lesioni o eventuali malattie, è necessario effettuare un trattamento tempestivo adeguato delle malattie sottostanti.